Per facilitare l’inserimento dei nuovi studenti ogni anno sono in programma delle attività specifiche. Ecco quelle previste per l’anno scolastico 2023-2024.
Benvenuti
Il primo giorno di scuola il Dirigente scolastico e gli insegnanti accolgono i nuovi studenti.
Conoscere l’istituto
Durante la prima settimana di lezione gli insegnanti forniscono ai ragazzi informazioni relative al funzionamento della scuola e dei suoi organi collegiali, agli spazi, alle risorse, alle proposte e alle regole dell’istituto.
Star bene in classe
Nel mese di settembre gli studenti vengono coinvolti in alcune attività per favorire la conoscenza e la collaborazione all’interno della classe:
durante la seconda settimana di scuola, si tengono incontri con alunni del triennio formati all’interno del progetto Peer Education (a cura del GLES – Gruppo di Lavoro per l’Educazione alla Salute);
nella terza settimana di scuola si svolge un’uscita didattica di socializzazione (passeggiata nei dintorni di Desenzano).
Introduzione allo studio liceale
Nei mesi di settembre e ottobre, in orario mattutino, gli studenti possono frequentare una o più ore aggiuntive a settimana, facoltative, utili a esercitare le principali competenze necessarie per affrontare il percorso liceale e a calibrare il proprio metodo di studio.
Materiali a disposizione dei nuovi iscritti
Da qui si possono scaricare alcuni materiali messi a disposizione dagli insegnanti di matematica per un eventuale ripasso estivo. Sono rivolti in particolare a chi frequenterà la classe prima del Liceo Scientifico.
L’orario di lezione per tutte le classi è previsto nella fascia oraria 08:00-13:00 (con l’eccezione della 31ª ora delle classi 3^ 4^ e 5^ del Liceo Classico). Il primo giorno di scuola si seguirà un orario ridotto.
Ingresso di estranei (genitori, fornitori, ecc.)
E’ opportuno che il maggior numero possibile di attività amministrative a favore dell’utenza (es. richiesta certificati, invio documentazione utile, ecc.) si svolga a distanza mediante il ricorso alla posta elettronica istituzionale o a specifiche caselle di posta. Per tutte quelle operazioni per le quali è indispensabile la presenza fisica del genitore a scuola, si raccomanda di prendere appuntamento.
Intervallo
E’ previsto un unico intervallo dalle ore 10.50 alle ore 11.05. La sorveglianza, se non regolata da specifici turni, è affidata al docente della terza ora. Si rammenta che tutto il personale è comunque chiamato ad una sorveglianza diffusa.
Giustificazione di assenze, ritardi, uscite anticipate
Per tutte le giustifiche va utilizzato il libretto cartaceo. Assenze e entrate in ritardo vengono controllate e firmate dal docente dell’ora. Le uscite anticipate devono essere autorizzate dal Dirigente scolastico o da un suo delegato. Salvo il caso di sopraggiunte necessità, i libretti con la richiesta di uscita anticipata vanno consegnati ai Collaboratori scolastici addetti entro le ore 8:00. Per nessun motivo gli studenti possono abbandonare l’Istituto senza passare dall’ingresso principale (atrio) e senza essere stati esplicitamente autorizzati dai collaboratori scolastici incaricati della specifica sorveglianza.
Didattica a Distanza
Come da indicazioni del MIUR per l’a.s. 2023/2024 non si prevede il ricorso alla Didattica a distanza o a collegamenti in streaming.