La commissione GLES provvede al coordinamento e allo sviluppo di progetti per promuovere la cultura della salute e del benessere nell’ambiente scolastico.
La referente per il GLES è la Prof.ssa C. Robazzi.
Selezione e formazione dei Peer Educators Ottobre – Dicembre 2022
Incontri di formazione con operatori AVIS
Per le classi quinte
Per promuovere, prevenire e tutelare la salute pubblica attraverso la diffusione delle corrette norme di Primo Soccorso, permettendo di conoscere le tecniche di base di primo intervento da utilizzare in caso di bisogno.
In collaborazione con l’Associazione Cuore Amico del Garda.
Per tutte le classi prime
Per offrire spunti di riflessione e strumenti conoscitivi e didattici, utili ad una navigazione sicura che poggi soprattutto sulla consapevolezza di chi usa le nuove tecnologie rispetto alle proprie modalità e motivazioni di utilizzo.
Attività per acquisire maggiore consapevolezza dei rischi e e delle potenzialità della Rete Web.
in collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone
Problematiche riguardanti il rapporto con l’alimentazione e il proprio corpo. Per conoscere e interiorizzare uno stile di vita sano.
Con esperto esterno per le classi terze e quinte
Il 7 Febbraio si celebra, in contemporanea ad oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea.
Per acquisire conoscenza dei comportamenti pericolosi quando si è alla guida: conseguenze e aspetti giuridici
Incontri tenuti dalla Polizia stradale.