Erasmus+, il programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa, offre ai giovani europei l’opportunità di studiare, formarsi, acquisire esperienza all’estero.
Dal 2010 studenti e docenti del Liceo Bagatta hanno partecipato a progetti di mobilità internazionale, realizzando attività di ricerca e approfondimento su temi di rilevanza europea, in collaborazione con i coetanei di Olanda, Germania, Francia, Lituania, Danimarca, Spagna, Polonia, Bulgaria, Romania, Turchia, Scozia, Slovacchia, Svezia.
Il Liceo Bagatta è scuola accreditata Erasmus+ dall’anno scolastico 2022-2023 fino al 2027.
L’ Accreditamento dà accesso ai finanziamenti del Piano Erasmus+ 2021-2027, a sostegno della mobilità internazionale di alunni e personale della scuola, per migliorare la qualità dell’apprendimento e dell’insegnamento attraverso il confronto con altre realtà europee.
Rivolto alle classi terze e quarte del Liceo Scientifico, il progetto si propone di approfondire il tema della sostenibilità distinguendo tra fatti e false opinioni.
Destinato alle classi quarte del Liceo delle Scienze Umane, C.L.O.CK. mira a sensibilizzare gli studenti e a promuovere stili di vita più sostenibili.