Lo scambio a Tübingen (Germania)
Tubinga, in tedesco Tübingen, è una città universitaria nelle vicinanze di Stoccarda, che ho avuto la possibilità di conoscere quando la classe, nella quale insegnavo lettere, è stata destinata a questo scambio. Con l’aiuto (fondamentale!) dei colleghi di lingue straniere ho organizzato il gemellaggio del nostro Liceo con il Kepler Gymnasium di Tubinga, e lì ho incontrato il mio collega corrispondente, il prof. Peter Döllmann, un insegnante di latino, innamorato dell’Italia e della lingua italiana. Con lui tutto è filato via tranquillo, è un bravo e puntigliosissimo organizzatore! Abbiamo fatto una caccia al tesoro attraverso i luoghi più belli della città, navigato lungo il fiume con le barchette a remi, assaporato i Bretzel appena sfornati e impastati proprio da noi… ma l’esperienza più dolce di tutte è stata naturalmente la visita alla fabbrica di cioccolato della Ritter!
Attraverso lo scambio, consolidato ormai da anni, i ragazzi hanno quindi avuto l’opportunità di conoscere tanti aspetti della vita e della cultura tedesca, vivendo nelle famiglie e parlando tutto il giorno con i loro corrispondenti; il risultato è un netto miglioramento delle abilità di comprensione e comunicazione nella lingua tedesca. Non solo: l’esperienza di vivere una settimana fuori dal proprio ambiente, in un contesto organizzato e sicuro, come è appunto uno scambio scolastico, è un momento formativo importante.
Si torna a casa più autonomi, più aperti al mondo, più grandi.
Prof.ssa Anna Ghirotti