La Forza della Pace

Il progetto La forza della Pace nasce dai Rappresentanti degli Studenti del Liceo “Bagatta” di Desenzano e del Dipartimento di Religione dello stesso Istituto ed è rivolto a tutti gli studenti e docenti degli Istituti Superiori del basso lago di Garda bresciano.

Lo scopo del progetto è quello di rendere consapevoli i ragazzi che i conflitti di ieri (Seconda Guerra Mondiale, ecc.) che vengono studiati ed analizzati attraverso i percorsi disciplinari sono purtroppo ancora la realtà di oggi (profughi e rifugiati delle recenti e attuali guerre soprattutto quelle dimenticate) allo scopo di rendere i giovani “agenti attivi dei processi di cambiamento” e “promotori di una cultura della “pace”.

Far conoscere i soggetti della società civile e religiosa impegnati quotidianamente nell’educazione alla pace, ai diritti umani ed alla cittadinanza attiva è il primo passo per la formazione all’alterità, solidarietà concreta, protagonismo giovanile.

Gli istituti che aderiscono al progetto attivano una serie di iniziative all’interno delle loro realtà scolastiche in occasione di una Assemblea d’istituto, partendo proprio dalla disciplina IRC, che coinvolge studenti e colleghi in un percorso condiviso di approfondimento.

Le attività saranno propedeutiche all’evento finale: la Marcia “La forza della pace”, a cui partecipano tutti gli Istituti Martedì 04 Aprile 2023 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 a Desenzano. Si tratta di un corteo degli studenti che si conclude in Piazza Cappelletti. Le rappresentanze degli studenti dei vari istituti animeranno la marcia sottolineando un aspetto particolare su cui hanno focalizzato l’approfondimento. 

Concluderanno la Marcia i Dirigenti Scolastici e i rappresentanti degli studenti degli Istituti che hanno aderito all’iniziativa:

  • Liceo Classico e Scientifico G. Bagatta – Desenzano
  • I.P.S.E.O.A. Caterina de’ Medici – Desenzano
  • I.I.S.S. Bazoli-Polo – Desenzano
  • Liceo Scientifico Annibale Maria di Francia – Desenzano
  • I.I.S. Cerebotani – Lonato
  • Liceo Pedagogico-Linguistico Paola Di Rosa – Lonato
  • Liceo Enrico Fermi – Salò
  • Istituto Enrico Medi – Saló